Parto subito dicendo che questa e' la parte piu' difficile del nostro percorso verso la realizzazione del nostro abitino.
per questo vi voglio illustrare a grandi linee la realizzazione del patterncutter .
Una volta che abbiamo lo schizzo , o foto del modello che vogliamo creare , dobbiamo realizzare il cartamodello.
Realizzare un cartamodello e' tutt'altro che semplice , soprattutto se non si ha la minima idea di come si faccia a creare.
Parto con la spiegazione , per le piu' esperte in materia possono procedere con le loro conoscenze e creare la base.
Per chi non e' espertissima non si preoccupi , puo' utilizzare un corpetto delle riviste burda simile al corpetto base illustrato sotto e realizzare le modifiche elencate.
comunque e' mia intenzione aprire un post nei prossimi giorni per imparare a realizzare il cartamodello del corpino base.
Partiamo
Misure necessarie:
circonferenza seno
circonferenza torace
circonferenza vita
circonferenza bacino
lunghezza vita
altezza bacino
livello ascellare : tg 44 è 21 piu' o meno ... scala e cresce di 5 mm circa ( queste sono misure in tabella )
collo dietro piu' o meno dai 7 agli 8 cm , provate a vedere su di voi.
collo davanti in questo caso non ci interessa.
La base da utilizzare e' un corpetto modellato , cioe' quello con le riprese , che andremo a modificare per ottenere il vestito.
La modifica che viene svolta sul cartamodello base viene detta in gergo " trasformazione"
Per cui procediamo come in figura:
-Allungare dal punto vita all'incirca 40 cm o a discrezione della vostra altezza.....io purtroppo sono una nana e ho allungato 35 cm hihihi
-
dopo di che dal punto vita segnate il vostro punto bacino , che nell'immagine e' evidenziata con una sporgenza.
-
uscite quanto basta conforme le vostre misure ( vita - bacino ottenete quanto uscire dal punto segnato ....ovviamente dividetelo in 4 )
-
-modellate il bacino a seconda della vostra sagoma del corpo.
-
come vedete sul livello ascellare e' presente una modifica in blue , si tratta dell'abbassamento giro , poiche' il capo e' sprovvisto di maniche bisogna abbassarsi un po' ...circa 3 cm.
-
Anche la larghezza spalla va modificata , per ottenere una spallina piu' modesta , valutate voi quanto vi piace larga , io vi consiglio di non superare i 7 cm.
questa operazione fatela sia sul livello giro manica. sia lavorando sul livello scollo , vedi segnatura blu.
-
dopo di che con angolatura 90° gradi appoggiatevi sulla punta spalla anteriore a formare un angolo
retto.
-
Chiudete la pence seno , otterrete un davanti leggermente ruotato , a questo punto ripetete nuovamente
l'operazione dell'angolatura.
se si vuole ottenere piu' morbidezza e soprattutto piu' ampiezza della scollatura , potete allungare la punta dell'angolo appena creata in modo da aumentare la stoffa che scende sul vostro petto.
-
-Ricordatevi di fare i rimessi per i giri maniche e i giro collo come nella figura sotto.
-
a questo punto nello schizzo e' previsto il passaggio di una cintura all'altezza della vita,
create una rettangolo lungo piu' o meno 50 cm x 4 cm, che poi dividerete per fare i vostri passanti , io ho previsto passanti larghi poiche' la cintura e' larga.
Il passante finito dovrebbe essere 7 cm , ma su questo ci soffermeremo quando saremmo arrivate alla confezione.
-Nel mio cartamodello ho gia' previsto le posizioni , per le meno esperte consiglio di farle dopo aver imbastito l'abito e aver visto che vi calza bene.
alla fine otterrete un cartamodello composto dai pezzi in figura sotto.
Ricordatevi di dare le cuciture , solitamente 1 cm , ma per chi non e' espertissima meglio lasciare 2
sullo scollo in questo caso e' meglio non fare piu' di uno , per esempio io avendo la tagliacuci non lascio cuciture e questo lo si puo' fare a anche per chi vuole utilizzare un zig zag stretto o un punto ricamo.
Ho scritto tutto questo per farvi capire meglio in caso vorreste realizzare il modello dei passaggi per la creazione del cutterpattern.
Come anticipato nel prossimo tutorial spieghero' passo a passo come creare da zero il cartamodello.
![]() |
cartamodello finale , compreso di diciture per il controllo delle misure |
0 comments:
Post a Comment
I vostri commenti mi rallegrano la giornata ! lasciate un segno del vostro passaggio così avrò modo di ricambiare
please leave me a comment ,you can make better my day!